“Va dato valore e spazio alle primarie, il nostro impegno non tornare indietro”
Posted by Staff su ottobre 24, 2009
“Va dato valore e spazio alle primarie, il nostro impegno non tornare indietro”
Posted in Politica | Leave a Comment »
Posted by Staff su ottobre 20, 2009
Posted in Politica | 1 Comment »
Posted by Staff su ottobre 20, 2009
IL MODELLO DALEMIANO DI PARTITO EQUIVALE AD UNA RESTAURAZIONE PARTITOCRATICA
Posted in Politica | Leave a Comment »
Posted by Staff su ottobre 18, 2009
CRONACA DI UN FREDDO POMERIGGIO AUTUNNALE TRASFORMATOSI PER CHI L’HA VISSUTO IN UN PIENO DI SPERANZA
di bernardino tirri
È una giornata strana quella di lunedì 12 ottobre 2009. È strana e nell’aria si palpa anche una certa tensione diffusa sia per l’orario anomalo fissato per una riunione importante per la vita e la storia che il Pd si appresta a consumare, sia per un tempo che minaccia tempesta e che rabbuia la predisposizione alla partecipazione ed all’ascolto, sia per le note vicende di conflitto esagerato che hanno determinato una ricaduta di certo non positiva dell’immagine del Partito Democratico sulla pubblica opinione della provincia di Avellino.
Posted in Politica | Leave a Comment »
Posted by Staff su ottobre 18, 2009
di Christian Masiello
«Il 25 ottobre si completerà il processo costituente del Partito Democratico, avviato due anni fa dai cittadini, con la elezione di un gruppo dirigente locale, regionale e nazionale, che porterà la politica italiana fuori dagli apparati, tra la gente».
Posted in Politica | Leave a Comment »
Posted by Staff su ottobre 17, 2009
Elezione del segretario nazionale e regionale del Pd
Ecco come, chi, dove e quando
COSA SONO LE PRIMARIE DEL PD DEL 25 OTTOBRE 2009?
Con le primarie i cittadini che si riconoscono nei valori del Partito Democratico votano per scegliere il segretario nazionale del partito tra tre candidati: Dario Franceschini; Pierluigi Bersani e Ignazio Marino.
QUANDO SI VOTA
Domenica 25 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 20.00
CHI VOTA Possono votare tutti i cittadini in possesso dei diritti di voto (tessera elettorale). Votano anche chi ha compiuto i 16 anni (documento di identità). Inoltre pos sono votare anche gli studenti fuori sede e gli extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno.
ELETTORI EXTRACOMUNITARI (delibera n. 34)
I cittadini immigrati ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno, nonché dei requisiti richiesti dallo Statuto e dal Codice etico, hanno diritto all’elettorato attivo e passivo e possono esercitare il diritto di voto presso il luogo di domicilio/residenza come essa è comprovata o dalla carta di identità o dal permesso di soggiorno o dalla ricevuta di richiesta del rinnovo di permesso di soggiorno.
COME SI VOTA
Il voto si esprime tramite e soltanto attraverso un unico segno tracciato su una delle liste dei candidati. Non è previsto voto di preferenza.
PERCHÉ CI SONO 2 SCHEDE?
Si vota per:
SI PAGA PER VOTARE?
Sì. Ad ogni elettore è richiesto un contributo di 2 euro (quote superiori sono facoltative) a fronte del quale si riceve copia di ricevuta del versamento.
Posted in Politica | Leave a Comment »
Posted by Staff su ottobre 16, 2009
ANCHE MASELLI, TIRRI E FAMIGLIETTI NEL COMITATO PER VINCENZO DE LUCA
Con il Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, candidato alla carica di Governatore della Regione Campania, possiamo finalmente voltare pagina rispetto ad un passato di sprechi di risorse pubbliche, di inefficienze amministrative e di scandali grandi e piccoli che hanno caratterizzato la gestione della Regione Campania nell’ultimo decennio.
Posted in Politica | 1 Comment »
Posted by Staff su ottobre 11, 2009
di bernardino tirri
Avellino 9 ottobre 2009 – Finalmente un partito che parla di cose concrete, il partito che vogliamo. I fatti al centro della discussione al Viva Hotel di Avellino hanno catalizzato gli interventi che si sono succeduti al cospetto di un folto uditorio attento, quello a sostegno della Mozione Franceschini.
Posted in Politica | Leave a Comment »
Posted by Staff su ottobre 6, 2009
Nel mese di agosto, a conclusione del programma estivo di iniziative finalizzate alla salvaguardia e valorizzazione del territorio, il presidente della Nuova Pro Loco, Antonio Festa, preannunciava per settembre un convegno sulle acque, primaria risorsa del territorio irpino, un bene da tutelare anche per consentire un decollo turistico delle aree interne dell’Irpinia.
Posted in Ambiente e territorio | Leave a Comment »