AVELLINO, LUNEDI’ 04.08.2008 : IL PD DELLA PROVINCIA DI AVELLINO RITORNA A CASA
Posted by Staff su agosto 5, 2008
Grande emozione sui volti, tanta soddisfazione tra i dirigenti provinciali del PD dell’Irpinia nel varcare nuovamente la soglia della sede storica del partito in via Tagliamento, ad Avellino.
Nella stanza che fu lo studio di tanti personaggi illustri (da Sullo a Bianco) che hanno fatto la storia dell’Irpinia, dell’Italia e, per ultimo, “dulcis” in fundo, diventata lo studio del primo segretario provinciale del PD che prima si è fatto incoronare tale e poi subito ha abbandonato la nave, Giuseppe De Mita lo spocchioso arrogante e cinico, i giornali abbandonati sulla scrivania hanno fermato la storia: giovedì 21 febbraio 2008, il giorno della vergogna.
Qualche giorno dopo, in un’assemblea dei delegati al Centro Sociale “Samantha Della Porta” di Avellino, l’ultimo della sua stirpe, il nipote Giuseppe, designato al trono dallo spietato Ciriaco, con lacrime di coccodrillo aveva annunciato che in serata avrebbe consegnato le chiavi del partito al Presidente Wanda Grassi.
Altro che consegna delle chiavi. La sede del partito fu sbarrata e furono cambiate le serrature.
Aria nuova, dunque in via Tagliamento. Sono state spalancate porte e finestre.
Giovani valenti, motivati ed impegnati che per anni hanno segnato il passo, si sono innestati su un humus fertile, forte del 33% del consenso riscontrato dal partito in provincia di Avellino nelle elezioni politiche dell’aprile 2008. La sede ritrovata, la palestra dove muovere i primi passi.
Il cinguettio gioioso di Lena ed Ornella, “le ragazze” del partito che sono rimaste dove sono sempre state, ha invaso di note allegre il luogo da troppo tempo diventato un non luogo.
I dirigenti del PD provinciale presenti Enzo Venezia, Lello De Stefano, Ciarcia Michele sindaco di Venticano, Luigi Famiglietti sindaco di Sturno, Toni Ricciardi, Tonino Acerra, il Presidente della Comunità Montana Serinese-Solofrana Michele Langastro, il consigliere comunale Vecchione Umberto che hanno scortato il coordinatore provinciale Vittoria nel prendere possesso dell’Ufficio, si sono congratulati con lui, abbracciandolo con affetto e ringraziandolo per l’impegno profuso che ha restituito la casa ai Democratici irpini.
Non ha fatto mancare la sua presenza il senatore Enzo De Luca che ha elogiato il gruppo dirigente per il primo risultato raggiunto che “è di buon auspicio per il prosieguo del cammino politico del partito in provincia di Avellino”.
Rispondi